Alternanza Scuola Lavoro, accordo MIUR-MISE: cosa cambia ora per studenti e aziende.
da MIUR
Rafforzare le competenze dei giovani e favorire lāorientamento verso una scelta formativa e occupazionale consapevole al termine del percorso di studi. Potenziare attivitĆ laboratoriali, metodologie didattiche innovative e modalitĆ di apprendimento al di fuori dellāambito scolastico per dare ai ragazzi la possibilitĆ di sviluppare maggiori e diverse conoscenze e abilitĆ . Stimolare una sempre maggiore collaborazione tra il sistema educativo di istruzione e formazione, i territori e il mondo del lavoro. Informare le studentesse e gli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado in maniera adeguata sulle opportunitĆ e sugli sbocchi occupazionali a loro disposizione.
Sono alcuni degli obiettivi del Protocollo dāintesa tra il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dellāIstruzione, dellāUniversitĆ e della Ricerca siglato oggi a Pomigliano dāArco dal Ministro Luigi Di Maio e il Sottosegretario Salvatore Giuliano. La firma ĆØ avvenuta nellāambito del convegno āGiornata delle Telecomunicazioniā che si ĆØ tenuta presso lāAuditorium dellāIstituto tecnico statale settore tecnologico āE. Barsantiā.
Continua a leggere la notizia
TUTTI GLI ARTICOLI >>